ARCHIVIO

28.01.2017 | Lion ( Garth Davis, 2016 ) Australia/Gran Bretagna | Domenico Astuti |  Letto 41 volte
28.01.2017 | Il mito del Grande Iran raccontato da Giuseppe Acconcia – di Mariangela Laviano | Riceviamo e pubblichiamo |  Letto 40 volte
28.01.2017 | Silence di Scorsese foderato di infanzia: a immagine e somiglianza di Orson Welles – di Francesco Romeo | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 19 volte
28.01.2017 | Direzione Fascismo in salsa XXI° Secolo ? | Domenico Astuti |  Letto 3 volte
22.01.2017 | Paterson ( Jim Jarmusch, 2016 ) USA | Domenico Astuti |  Letto 62 volte
22.01.2017 | Dopo l’amore ( Joachim Lafosse, 2016 ) Belgio/Francia | Domenico Astuti |  Letto 53 volte
20.01.2017 | James Joyce e il rifiuto della cultura cattolica irlandese – di Giuseppe Marino | Riceviamo e pubblichiamo |  Letto 95 volte
16.01.2017 | Il cliente ( Asghar Farhadi, 2016 ) | Domenico Astuti |  Letto 54 volte
15.01.2017 | Incerta la luce delira ( Intervista a Domenico Astuti ) – di Christine Màttera ( un assaggio del libro ) | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 203 volte
15.01.2017 | In Cile anche la sinistra affonda negli scandali. | Domenico Astuti |  Letto 2 volte
15.01.2017 | Una certa idea di cinema. recensioni per ricordare – di Ciro Andreotti | Riceviamo e pubblichiamo |  Letto 81 volte
14.01.2017 | Ritratti di Sciascia – di Alessandro Leogrande | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 21 volte
10.01.2017 | Migranti sopravvissuti a un naufragio sulle coste di Tripoli, in Libia. | Redazionale |  Letto 4 volte
10.01.2017 | Barack Obama | Redazionale |  Letto 2 volte

Scrivi anche tu
su Traffico di parole

GLI ARTICOLI PIU LETTI

PAROLE IN TRAFFICO

CATEGORIE

Meta