ARCHIVIO

31.08.2021 | “Niente è più lirico del sangue”. Georges Perros: ha tramutato l’ordinario in miracolo – da Pangea | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 52 volte
28.08.2021 | Gino Strada che sia lieve il viggio | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 0 volte
25.08.2021 | Una mostra alla Fondation Henri Cartier-Bresson / Vedere Parigi con Eugène Atget – di Roberta Agnese | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 59 volte
25.08.2021 | Jean-Luc Nancy: il pensiero del corpo – di Federico Leoni | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 53 volte
10.08.2021 | Il troll austriaco e i suoi monologhi: Thomas Bernhard nella bufera – di Dustin Illingworth | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 55 volte
07.08.2021 | Un’arte della complessità / Edgar Morin e il cinema – di Paolo Landi | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 48 volte
07.08.2021 | Viaggio al termine dello scritto – Adriano Scianca per “la Verità” | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 81 volte
07.08.2021 | Viaggio tra i Tarahumara: Antonin Artaud e Alfonso Reyes – da Pangea | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 43 volte
05.08.2021 | “Questo autentico ribelle…”. Albert Camus su René Char | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 31 volte
01.08.2021 |  | Redazionale |  Letto 0 volte

Scrivi anche tu
su Traffico di parole

GLI ARTICOLI PIU LETTI

PAROLE IN TRAFFICO

CATEGORIE

Meta