ARCHIVIO ONDA FILMICA

24.02.2022 | Morricone secondo Tornatore – di Stefano Jacoviello per Doppiozero | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 52 volte
14.01.2022 | Ci lascia anche Jean-Jacques Beineix – di Marco Giusti per Dagospia | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 49 volte
20.11.2021 | Filmmaker Festival 2021 / Amos Vogel. Cento anni di sovversione – di Gabriele Gimmelli per Doppiozero | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 40 volte
10.09.2021 | Jean-Paul Belmondo: quello sguardo in macchina – di Francesco Ballo | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 41 volte
07.08.2021 | Un’arte della complessità / Edgar Morin e il cinema – di Paolo Landi | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 48 volte
29.06.2021 | Di cinema e attivismo digitale – di Gilles Nicoli | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 69 volte
26.04.2021 | Oscar 2021 – di Marco Giusti per Dagospia | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 96 volte
13.04.2021 | Aspettando gli Oscar / Il traditore e l’eroe: Judas and the Black Messiah – di Claudio Cinus | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 52 volte
27.03.2021 | Anniversari / Splendori e miserie di Vittorio Caprioli – di Lorenzo Peroni | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 62 volte
08.02.2021 | Speciale Fellini / Casanova l’arcitaliano – di Gabriele Gimmelli | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 276 volte
11.12.2020 | ( 1960 – 2020 ) Kim Ki-duk. Cattività e bellezza – di Matteo Maculotti | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 130 volte
29.11.2020 | Mario Monicelli: uno, nessuno, centomila – di Gabriele Gimmelli | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 86 volte

Scrivi anche tu
su Traffico di parole

GLI ARTICOLI PIU LETTI

PAROLE IN TRAFFICO

CATEGORIE

Meta