Recensioni film
Onda filmica
Sulla scrivania
Scie d'inchiostro
CHI SONO
SCRIPT
FOTOGALLERY
ARCHIVIO
SCIE D’INCHIOSTRO
26.06.2021
|
Colson Whitehead e le notti di pandemia in cui osserva la sua silenziosa New York – di Michele Crescenzo
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 40 volte
17.06.2021
|
Franco Battiato, nel nome della musica e dello spirito – di Lanfranco Caminiti
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 59 volte
16.06.2021
|
Shimpei Kusano, un Whitman nipponico letto dai tranvieri. Elogio del poeta che colse il mare e il suo respiro – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 55 volte
15.06.2021
|
Da nessuna parte. L’enigma di Milan Kundera, l’ultimo classico – di Marc Bassets
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 66 volte
31.05.2021
|
“Annientare dona una sensazione di potere…”. Emil Cioran e la Rivoluzione – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 57 volte
25.05.2021
|
Robert Capa e Gerda Taro, l’amore al tempo della guerra – da Libreriamo
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 59 volte
24.05.2021
|
Dylan ha ottant’anni e mi ha stremato – di Alessandro Carrera
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 59 volte
14.05.2021
|
“Io non sono più nulla”. Hesse racconta Hölderlin – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 61 volte
07.05.2021
|
Quando Sandor Marai raccontava di un uomo sull’isola del tradimento che “rompe il patto di solidarietà con la coniuge e con gli amici”. Con tre poesie inedite (editori, traducete Márai poeta!) – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 72 volte
03.05.2021
|
“Ecco l’orrore, in tutti i suoi dettagli”. L’incontro tra Sylvia Plath e Anne Sexton – di Gail Crowther
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 72 volte
17.04.2021
|
“Mi parve proprio ammattito”. Ezra Pound in Italy: l’idolo incompreso – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 186 volte
16.04.2021
|
Due libri per ricordare lo scrittore / Luis Sepúlveda: nostalgia e amicizia – di Giuseppe Mendicino
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 95 volte
27.03.2021
|
“Artaud: il massacro in mezzo al secolo”. Un saggio di Julio Cortázar – di Julio Cortázar
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 57 volte
20.03.2021
|
Commissari, preti e carabinieri in tv… e quell’Italia che non esiste – di Michele Nigro
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 53 volte
03.03.2021
|
Quando Beltramelli si finse Maksim Gor’kij. Ovvero: perché i lettori italiani preferiscono libri stranieri – di Valerio Ragazzini
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 73 volte
Page 5 of 41
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
...
41
>
Scrivi anche tu
su Traffico di parole
Registrati
GLI ARTICOLI PIU LETTI
Sesso esplicito e Cinema d’Autore – 2 Articol…
4,452 view(s)
Il maestro Miklos Jancso ci ha lasciati – ric…
1,787 view(s)
Louis-Ferdinand Cèline – Anniversari ( Domeni…
1,717 view(s)
La dolce vita – Anniversari
1,544 view(s)
Bambini a Napoli
1,382 view(s)
PAROLE IN TRAFFICO
Dvd Kaurrismaki Bobby Long
CATEGORIE
CARTEGGIO
COMPLEANNI
COMPLEANNI
FILOSOFANDO
FOTO
IL CLOWN
Interviste
INVITO AL VIAGGIO
MOSTRE
MUSICANDO
NECROLOGI
NEWS
NOTIZIA INFEDELE
ONDA FILMICA
PENSIERO OBLIQUO
POESIA
POLITICANDO
RECENSIONI FILM
SCIE D'INCHIOSTRO
Senza categoria
STORIOGRAFIE
SULLA SCRIVANIA
Teatrando
VIDEO
Meta
Registrati
Accedi
RSS
degli articoli
RSS
dei commenti
WordPress.org