Recensioni film
Onda filmica
Sulla scrivania
Scie d'inchiostro
CHI SONO
SCRIPT
FOTOGALLERY
ARCHIVIO
SCIE D’INCHIOSTRO
03.10.2020
|
Riscopriamo Knut Hamsun, il ribelle che ha influenzato la grande letteratura del secolo – Enrico Picone
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 49 volte
30.09.2020
|
I vicoli, le crepe, i vuoti: la Napoli di Giuseppe Marotta – di Gianni Montieri
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 46 volte
12.09.2020
|
Chelsea Hotel, 1965 – Ottavio Fabbri per ”Libero Quotidiano”
|
Riceviamo e pubblichiamo
|
Letto 80 volte
09.09.2020
|
Carteggi amorosi / Simone de Beauvoir e Nelson Algren – di Giuditta Bassano
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 78 volte
29.08.2020
|
Il libro di Ezra Pound: Cathay – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 50 volte
28.08.2020
|
La corrispondenza di una vita / Camille Claudel e Auguste Rodin – di Anna Toscano
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 87 volte
26.08.2020
|
André Malraux, la Guerra in Spagna, l’epica necessaria. Dialogo con Giovanni Pacchiano
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 57 volte
22.08.2020
|
La scuola di Francoforte / T. W. Adorno, Attualità della filosofia – di Roberto Gilodi
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 59 volte
16.08.2020
|
Ho fatto del mio meglio per lottare contro leggi che mi sembravano contrarie alla mia concezione della libertà individuale: di Michel Houellebecq
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 56 volte
26.07.2020
|
Raymond Poulidor, Parigi, 1964 – di Pierre Carrey
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 64 volte
26.07.2020
|
Il Mandrake di Frosinone / Mastroianni secondo Fellini – di Giulia Muggeo
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 114 volte
13.07.2020
|
“Desiderava tutto e doveva subito disfarsene, denaro gettato, donne lasciate, oggetti perduti…”: Drieu La Rochelle, lo scrittore al veleno – di Danilo Breschi
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 56 volte
12.07.2020
|
Quei pomeriggi ad ascoltare le sue storie da romanzo: così è nato il libro su Gianni Minà – di Fabio Stassi
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 56 volte
11.07.2020
|
Il Generalissimo e il Genio. Gli incontri tra Francisco Franco e Salvador Dalí: “io sono sempre lo stesso, è il mondo che è cambiato…” – di Josep Massot per El Pais
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 53 volte
05.07.2020
|
“Preferirei starmene seduta a vendere tortillas, piuttosto di avere a che fare con quegli artisti spocchiosi…”. Frida a Parigi. Tra pregiudizi e amori spregiudicati, viva la Kahlo! – di Porochista Khakpour
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 60 volte
Page 6 of 40
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
...
40
>
Scrivi anche tu
su Traffico di parole
Registrati
GLI ARTICOLI PIU LETTI
Sesso esplicito e Cinema d’Autore – 2 Articol…
3,611 view(s)
Louis-Ferdinand Cèline – Anniversari ( Domeni…
1,673 view(s)
Il maestro Miklos Jancso ci ha lasciati – ric…
1,617 view(s)
La dolce vita – Anniversari
1,511 view(s)
Bambini a Napoli
1,337 view(s)
PAROLE IN TRAFFICO
Dvd Kaurrismaki Bobby Long
CATEGORIE
CARTEGGIO
COMPLEANNI
COMPLEANNI
FILOSOFANDO
FOTO
IL CLOWN
Interviste
INVITO AL VIAGGIO
MOSTRE
MUSICANDO
NECROLOGI
NEWS
NOTIZIA INFEDELE
ONDA FILMICA
PENSIERO OBLIQUO
POESIA
POLITICANDO
RECENSIONI FILM
SCIE D'INCHIOSTRO
Senza categoria
STORIOGRAFIE
SULLA SCRIVANIA
Teatrando
VIDEO
Meta
Registrati
Accedi
RSS
degli articoli
RSS
dei commenti
WordPress.org