ARCHIVIO SCIE D’INCHIOSTRO

22.01.2021 | La Memoria e la Grazia: su Simone Weil e Cristina Campo – di Luca Campana | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 61 volte
18.01.2021 | “Essere l’altra faccia di Dino Campana” – di Giorgio Anelli | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 52 volte
29.12.2020 | Reagire alla tragedia / Il terremoto di Salvemini – di Franco Arminio | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 154 volte
19.12.2020 | Il buon senso degli affari & il genio per la letteratura. Un saggio di Jack London – da Pangea | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 64 volte
18.12.2020 | Carteggi amorosi 11 / Anaïs Nin, Henry Miller: noi apparteniamo al futuro – di Maurizio Corrado | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 111 volte
18.12.2020 | La scommessa psichedelica – di Gianluca Didino | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 60 volte
07.12.2020 | “ Non c’è via d’uscita ”. Kafka fatto a pezzi – di Nathan Goldman su “ The Baffler ” | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 69 volte
27.11.2020 | Peter Handke. Attacco al sistema – di Fabrizio Sinisi | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 84 volte
06.11.2020 | Carteggi amorosi / Sonata a tre. Cvetaeva, Pasternak, Rilke – di Marco Ercolani, Lucetta Frisa | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 111 volte
04.11.2020 | Ferdinando Taviani, un addio ( con una lettera di Eugenio Barba e dell’Odin Teatret ) – di Massimo Marino | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 42 volte
16.10.2020 | Storia di Frédéric, il fratello di Arthur Rimbaud. Il vero ribelle di famiglia – da Pangea | Articolo scelto dalla Redazione |  Letto 44 volte

Scrivi anche tu
su Traffico di parole

GLI ARTICOLI PIU LETTI

PAROLE IN TRAFFICO

CATEGORIE

Meta