Recensioni film
Onda filmica
Sulla scrivania
Scie d'inchiostro
CHI SONO
SCRIPT
FOTOGALLERY
ARCHIVIO
SCIE D’INCHIOSTRO
22.01.2021
|
La Memoria e la Grazia: su Simone Weil e Cristina Campo – di Luca Campana
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 61 volte
18.01.2021
|
“Essere l’altra faccia di Dino Campana” – di Giorgio Anelli
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 52 volte
29.12.2020
|
Reagire alla tragedia / Il terremoto di Salvemini – di Franco Arminio
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 154 volte
19.12.2020
|
Il buon senso degli affari & il genio per la letteratura. Un saggio di Jack London – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 64 volte
18.12.2020
|
Carteggi amorosi 11 / Anaïs Nin, Henry Miller: noi apparteniamo al futuro – di Maurizio Corrado
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 111 volte
18.12.2020
|
La scommessa psichedelica – di Gianluca Didino
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 60 volte
13.12.2020
|
È ora di leggere “The Recognitions”, il capolavoro di William Gaddis. Un romanzo che stordisce – di Michela Manca
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 67 volte
07.12.2020
|
“ Non c’è via d’uscita ”. Kafka fatto a pezzi – di Nathan Goldman su “ The Baffler ”
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 69 volte
27.11.2020
|
Peter Handke. Attacco al sistema – di Fabrizio Sinisi
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 84 volte
22.11.2020
|
“La veglia innamorata di Cortázar, lo scrittore che incastona specchi nella realtà” – di Alejandar Pizarnik
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 108 volte
06.11.2020
|
Carteggi amorosi / Sonata a tre. Cvetaeva, Pasternak, Rilke – di Marco Ercolani, Lucetta Frisa
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 111 volte
04.11.2020
|
Ferdinando Taviani, un addio ( con una lettera di Eugenio Barba e dell’Odin Teatret ) – di Massimo Marino
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 42 volte
01.11.2020
|
“Dove non arrivi la parola del nostro mondo”. Pier Paolo Pasolini: nel giorno della morte parliamo di lui bambino, ragazzo – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 114 volte
16.10.2020
|
Storia di Frédéric, il fratello di Arthur Rimbaud. Il vero ribelle di famiglia – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 44 volte
14.10.2020
|
Botho Strauss, l’antimoderno tedesco. Contro l’“esemplare umano digitale” uno scrittore che ama Cristina Campo – di Vito Punzi
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 77 volte
Page 7 of 42
<
1
...
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
...
42
>
Scrivi anche tu
su Traffico di parole
Registrati
GLI ARTICOLI PIU LETTI
Sesso esplicito e Cinema d’Autore – 2 Articol…
4,781 view(s)
Il maestro Miklos Jancso ci ha lasciati – ric…
1,867 view(s)
Louis-Ferdinand Cèline – Anniversari ( Domeni…
1,721 view(s)
La dolce vita – Anniversari
1,545 view(s)
Identificazione di un attore: Tomas Miliam – …
1,401 view(s)
PAROLE IN TRAFFICO
Dvd Kaurrismaki Bobby Long
CATEGORIE
CARTEGGIO
COMPLEANNI
COMPLEANNI
FILOSOFANDO
FOTO
IL CLOWN
Interviste
INVITO AL VIAGGIO
MOSTRE
MUSICANDO
NECROLOGI
NEWS
NOTIZIA INFEDELE
ONDA FILMICA
PENSIERO OBLIQUO
POESIA
POLITICANDO
RECENSIONI FILM
SCIE D'INCHIOSTRO
Senza categoria
STORIOGRAFIE
SULLA SCRIVANIA
Teatrando
VIDEO
Meta
Registrati
Accedi
RSS
degli articoli
RSS
dei commenti
WordPress.org