Recensioni film
Onda filmica
Sulla scrivania
Scie d'inchiostro
CHI SONO
SCRIPT
FOTOGALLERY
ARCHIVIO
SULLA SCRIVANIA
24.04.2023
|
“ Voleva svaligiare i perduti amori ”. Storia di Jean-Pierre Duprey, dannato poeta – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 44 volte
02.03.2023
|
“ Sono tutto fuorché un complottista ”. Il romanzo sulla Loggia P2 – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 63 volte
25.01.2023
|
Uccideresti l’uomo forte ? – di Carlo Greppi
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 48 volte
18.01.2023
|
La foresta in agguato. È stato un viaggio o un sogno?”. In Amazzonia con Angelo Ferracuti – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 54 volte
09.01.2023
|
Jung e il suo doppio – di Benedetta Silj
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 46 volte
08.12.2022
|
Canone napoletano prologo – di Domenico Astuti
|
Redazionale
|
Letto 59 volte
01.12.2022
|
” Canone Napoletano ” di Domenico Astuti ( romanzo, 2022 ) di Christine Màttera
|
Redazionale
|
Letto 97 volte
26.11.2022
|
E’ nelle librerie. Anche presso Prospettivaeditrice, La Feltrinelli online, IBS, Mondadori Store, Amazon, Unilibro, Libraccio.it, Libreria Universitaria, Ancora store, Libreria Le Nuvole, Toscanalibri.
|
Redazionale
|
Letto 32 volte
25.08.2022
|
Il sole di mezzanotte. Leggendo Aleksandr Dugin – di Clery Celeste
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 47 volte
02.08.2022
|
Céline e gli inediti ritrovati – di Alessandro Bosco
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 38 volte
05.07.2022
|
Pound: “ Caro Joyce, grazie per la foto ” – di Daniele Benati
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 32 volte
27.06.2022
|
“Nessuno si salva dalla verginità”. Gadda vs. Foscolo – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 48 volte
27.06.2022
|
Kundera: un altro testamento tradito? – di Massimo Rizzante da Doppiozero
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 45 volte
05.06.2022
|
Vedere il Profondo. Alle origini del noir, da Gilgamesh a Chandler – di Edoardo Rialti
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 62 volte
23.05.2022
|
” Io voglio che Dio mi mostri il suo volto ” / Kerouac e il buddhismo a ritmo di be-bop – di Claudio Castellacci per Doppiozero
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 54 volte
Page 1 of 15
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
...
15
>
Scrivi anche tu
su Traffico di parole
Registrati
GLI ARTICOLI PIU LETTI
Sesso esplicito e Cinema d’Autore – 2 Articol…
4,580 view(s)
Il maestro Miklos Jancso ci ha lasciati – ric…
1,816 view(s)
Louis-Ferdinand Cèline – Anniversari ( Domeni…
1,720 view(s)
La dolce vita – Anniversari
1,544 view(s)
Identificazione di un attore: Tomas Miliam – …
1,388 view(s)
PAROLE IN TRAFFICO
Dvd Kaurrismaki Bobby Long
CATEGORIE
CARTEGGIO
COMPLEANNI
COMPLEANNI
FILOSOFANDO
FOTO
IL CLOWN
Interviste
INVITO AL VIAGGIO
MOSTRE
MUSICANDO
NECROLOGI
NEWS
NOTIZIA INFEDELE
ONDA FILMICA
PENSIERO OBLIQUO
POESIA
POLITICANDO
RECENSIONI FILM
SCIE D'INCHIOSTRO
Senza categoria
STORIOGRAFIE
SULLA SCRIVANIA
Teatrando
VIDEO
Meta
Registrati
Accedi
RSS
degli articoli
RSS
dei commenti
WordPress.org