Recensioni film
Onda filmica
Sulla scrivania
Scie d'inchiostro
CHI SONO
SCRIPT
FOTOGALLERY
ARCHIVIO
SULLA SCRIVANIA
03.10.2021
|
Un libro indecente. Nel 1968 Gian Franco Vené firma “Cronache del peccato”, un’inchiesta “sulla moralità in Italia”, tra preti con l’amante, casalinghe con l’idraulico, fedifraghi impenitenti – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 41 volte
30.09.2021
|
Milk Wood, l’ultimo capolavoro di Dylan Thomas – di Rodolfo Sacchettini da Doppiozero
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 43 volte
07.08.2021
|
Un’arte della complessità / Edgar Morin e il cinema – di Paolo Landi
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 48 volte
07.08.2021
|
Viaggio tra i Tarahumara: Antonin Artaud e Alfonso Reyes – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 43 volte
08.07.2021
|
“ L’eterna insonne ”. Storia di Juana de Ibarbourou – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 66 volte
24.06.2021
|
Le scuole antropologiche francese e americana / Le foreste non pensano – di Matteo Meschiari
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 41 volte
22.06.2021
|
Cronache anticapitaliste / David Harvey, L’accumulazione come spoliazione – di Roberta Carlini
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 46 volte
16.06.2021
|
Shimpei Kusano, un Whitman nipponico letto dai tranvieri. Elogio del poeta che colse il mare e il suo respiro – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 49 volte
01.05.2021
|
Cani, topi e scarafaggi / L’animale nazista – di Andrea Giardina
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 86 volte
28.04.2021
|
Due biografie / Strehler e Ronconi, la lanterna di Diogene della regia – di Massimo Marino
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 87 volte
17.04.2021
|
“Mi parve proprio ammattito”. Ezra Pound in Italy: l’idolo incompreso – da Pangea
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 158 volte
16.04.2021
|
Due libri per ricordare lo scrittore / Luis Sepúlveda: nostalgia e amicizia – di Giuseppe Mendicino
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 92 volte
20.03.2021
|
Gli Inquieti ( Linn Ullmann ) – di Eleonora Barbieri
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 80 volte
18.03.2021
|
Quel vecchio manoscritto di “Onuphrio Muralto” trovato a Otranto che aprì il genere al romanzo noir. Indagine su “Il castello di Otranto” e sul suo bizzarro autore & collezionista, Sir Walpole – di Andrea Bianchi
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 85 volte
01.03.2021
|
Tutti ballano sul cadavere di Cesare Pavese. Discorso intorno al “Taccuino segreto” (che segreto non è) – di Luca Bistolfi
|
Articolo scelto dalla Redazione
|
Letto 60 volte
Page 2 of 14
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
...
14
>
Scrivi anche tu
su Traffico di parole
Registrati
GLI ARTICOLI PIU LETTI
Sesso esplicito e Cinema d’Autore – 2 Articol…
3,733 view(s)
Louis-Ferdinand Cèline – Anniversari ( Domeni…
1,680 view(s)
Il maestro Miklos Jancso ci ha lasciati – ric…
1,632 view(s)
La dolce vita – Anniversari
1,517 view(s)
Bambini a Napoli
1,343 view(s)
PAROLE IN TRAFFICO
Dvd Kaurrismaki Bobby Long
CATEGORIE
CARTEGGIO
COMPLEANNI
COMPLEANNI
FILOSOFANDO
FOTO
IL CLOWN
Interviste
INVITO AL VIAGGIO
MOSTRE
MUSICANDO
NECROLOGI
NEWS
NOTIZIA INFEDELE
ONDA FILMICA
PENSIERO OBLIQUO
POESIA
POLITICANDO
RECENSIONI FILM
SCIE D'INCHIOSTRO
Senza categoria
STORIOGRAFIE
SULLA SCRIVANIA
Teatrando
VIDEO
Meta
Registrati
Accedi
RSS
degli articoli
RSS
dei commenti
WordPress.org