In memoria di due amici (e dell’incontro mistico tra Dante e Ezra Pound) – di Enzo Fontana
Gli editori hanno avuto un’indubbia influenza sulla mia vita, in un modo o nell’altro. A Milano, molti anni fa –…
Gli editori hanno avuto un’indubbia influenza sulla mia vita, in un modo o nell’altro. A Milano, molti anni fa –…
È vero che tutto deve cominciare repentinamente, ma se poi non segue un istante di raccoglimento la cosa si sgretola…
1. La Resistenza è stata disobbedienza. Una moltiplicazione di atti di sovranità individuale nel vuoto lasciato dall’8 settembre, contro il…
Fin dalla sua uscita, il 10 aprile 1925, sono stati gli scrittori e i poeti ad amare da subito Il…
Marcelo è un professore dell’Università pubblica di Buenos Aires impegnato nell’insegnamento della filosofia. Un giorno viene a mancare il suo…
Tutto, in Dino Campana, è leggenda, vince la legge dell’ebbrezza, vige una specie di angusta agiografia, l’artigliata del mito. In…
Poco più di un secolo fa a Ziguinchor, capoluogo della Casamance, la provincia meridionale del Senegal, nasceva Ousmane Sembène. Il…