Il treno della storia – di Paolo Nori
E noi, come se fossimo tutti agli ordini di quella voce lì, quel giorno lì ci ricordiamo della shoah. E…
E noi, come se fossimo tutti agli ordini di quella voce lì, quel giorno lì ci ricordiamo della shoah. E…
1. “BECOMING BELLE KNOX”, ECCO A VOI IL DOCUMENTARIO DELLA STUDENTESSA CHE SI PAGA GLI STUDI COL PORNO, ABBATTE FALSI…
In primavera Giovanni De Feo, scrittore italiano spaesato, che viaggia da Basile a Peter Pan alle illustrazioni di Mervyn Peake,…
C’era una volta il Novecento. Il volume d’interviste di Lidia Cirillo ai protagonisti della vicenda dei teatri occupati in Italia…
Il primo di gennaio del 1989 è una domenica. Ed è forse il giorno giusto per iniziare un diario. Derek…
L’homo sapiens è un animale narrativo ? Negli anni Ottanta una teoria nota come “narrativismo” si diffonde in molte discipline,…
Prima di cominciare, c’è qualche intuizione filosofica che vorresti offrire ai lettori in modo tale che possano dormire più tranquilli…
Un ragazzo indiano È arrivato in spiaggia un ragazzo indiano e piangeva. Piangeva avanti e indietro sul bagnasciuga senza pace.…
In occasione dell’uscita de L’armata dei sonnambulidi Wu Ming, il nuovo romanzo storico ambientato durante la fase più radicale della…
Il mio appello al popolo di Israele: liberate voi stessi liberando la Palestina. (L’Arcivescovo Emerito Desmond Tutu, in un articolo…
Scrivere è sempre un dialogare con la morte, calarsi in un antro di voci che in realtà chiedono insistenti di…
È curioso come quest’anno al Festival del Cinema di Cannes fossero praticamente scomparsi i film che riguardavano la paternità e…
Nel giorno delle elezioni europee, a un secolo da quel 1914 che torna in forme sempre nuove e sorpendenti, ho…
Nazisti ucraini finiscono i feriti. Divulgare per favore!!! Nessuna televisone ha mostrato queste video in cui i nazisti finiscono a…
Un viaggio nel narrare che si permette di raccontare la realtà nella maniera meno realistica che si possa immaginare (…