Salta al contenuto
  • 18 Luglio 2025 15:18
  • Home
  • Archivio articoli
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
Traffico di Parole di Domenico Astuti

Traffico di Parole di Domenico Astuti

  • Suono e immagine
    • Recensioni film
    • Onda filmica
  • Parole d’inchiostro
    • Sulla scrivania
    • Scie d’inchiostro
  • Invito al viaggio
  • Video
  • Contatti
  • Fotogallery
  • Chi sono
  • Script
Recensioni film

Black Bag – Doppio Gioco ( Steven Soderbergh, 2025 ) di Simone Emiliani

10 Maggio 2025 Scelto dalla Redazione
Recensioni film

Ritrovarsi a Tokyo ( Guillaume Senez, 2024 ) di Claudia Catalli

10 Maggio 2025 Scelto dalla Redazione
Scie d'inchiostro

In memoria di due amici (e dell’incontro mistico tra Dante e Ezra Pound) – di Enzo Fontana

27 Aprile 2025 Scelto dalla Redazione
Scie d'inchiostro

Il pellegrino della meraviglia. Omaggio a Elias Canetti – di Lorenzo Giacinto

27 Aprile 2025 Scelto dalla Redazione
Scie d'inchiostro

Un decalogo della Resistenza e della Liberazione – di Carlo Greppi

27 Aprile 2025 Scelto dalla Redazione
Scie d'inchiostro

Il Grande Gatsby compie cento anni – di Franca Cavagnoli

10 Aprile 2025 Scelto dalla Redazione
Scie d'inchiostro

Ernst Weiss – da Pangea

16 Gennaio 2025 Scelto dalla Redazione
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Goffredo Fofi ci ha lasciati – Biografia di Giorgio Dell’Arti
Necrologi
Goffredo Fofi ci ha lasciati – Biografia di Giorgio Dell’Arti
Di pari passo con la notte ( 2025, romanzo ) di Domenico Astuti
Sulla scrivania
Di pari passo con la notte ( 2025, romanzo ) di Domenico Astuti
IL DEMONE DELLO STILE -Conversazioni con Louis-Ferdinand Céline di Louis Pawels
Interviste
IL DEMONE DELLO STILE -Conversazioni con Louis-Ferdinand Céline di Louis Pawels
La Trama Fenicia fa sorgere un dubbio: e se Wes Anderson ci avesse stancato ? – di Claudia Catalli
Onda filmica
La Trama Fenicia fa sorgere un dubbio: e se Wes Anderson ci avesse stancato ? – di Claudia Catalli
La vita, per un’altra volta ( Domenico Astuti, 1999 ) – di Errico Magrelli
Recensioni film
La vita, per un’altra volta ( Domenico Astuti, 1999 ) – di Errico Magrelli
Un ricordo di Victor C. – Redazionale
Scie d'inchiostro
Un ricordo di Victor C. – Redazionale
Morto a Roma a 52 anni. Debutto’ nel teatro off Addio a Victor Cavallo attore coraggioso che anticipò il pulp
Scie d'inchiostro
Morto a Roma a 52 anni. Debutto’ nel teatro off Addio a Victor Cavallo attore coraggioso che anticipò il pulp
Il clown
Sulla democrazia
Goffredo Fofi ci ha lasciati – Biografia di Giorgio Dell’Arti
Necrologi
Goffredo Fofi ci ha lasciati – Biografia di Giorgio Dell’Arti
Di pari passo con la notte ( 2025, romanzo ) di Domenico Astuti
Sulla scrivania
Di pari passo con la notte ( 2025, romanzo ) di Domenico Astuti
IL DEMONE DELLO STILE -Conversazioni con Louis-Ferdinand Céline di Louis Pawels
Interviste
IL DEMONE DELLO STILE -Conversazioni con Louis-Ferdinand Céline di Louis Pawels
La Trama Fenicia fa sorgere un dubbio: e se Wes Anderson ci avesse stancato ? – di Claudia Catalli
Onda filmica
La Trama Fenicia fa sorgere un dubbio: e se Wes Anderson ci avesse stancato ? – di Claudia Catalli
Sulla scrivania

Il giorno del ringraziamento – recensione di Mac la mente

13 Luglio 2009

Il romanzo che voglio consigliare è Il Giorno del Ringraziamento di Truman Capote. Prima di cominciare a raccontare il contenuto…

Invito al viaggio

Viaggio in Mali – da Leo

13 Luglio 2009

In 5 amici abbiamo visitato il Mali partendo da Bamako e arrivando sino a Timbuctù. é stato un viaggio molto…

Invito al viaggio

10 giorni in Thailandia – di Antonio e Silvia

5 Luglio 2009

Dieci giorni in Thailandia. La nostra visita di Bangkok inizia in battello percorrendo il Chao Phraya e ammirando i templi…

Il clown

Attenti al nonno

2 Luglio 2009

Il nostro Presidente Napolitano ha inventato per il G8 una nuova teoria politica (qualcosa tra Gramsci e Gobetti): i panni…

Sulla scrivania

Invito alla lettura – Redazionale

1 Luglio 2009 Domenico Astuti

Mi permetto di segnalarvi per l’estate tre libri del secolo scorso di autori italiani che trovo ancora interessanti da leggere.…

Sulla scrivania

A ciascuno il suo – recensione di Renzo

30 Giugno 2009

Ho letto ” A ciascuno il suo ” La prosa garbata e seducente di Sciascia che riesce ad essere allo…

Il clown

Cosa vuol dire essere Brunetta…

30 Giugno 2009

Tre sensazioni su Brunetta: Ma perché quando sento parlare Brunetta mi viene voglia di vedere Acque del Sud di Hawks…

Scie d'inchiostro

Visitato a Morte – Giovanni Marini

26 Giugno 2009 Domenico Astuti

Giovanni Marini era un anarchico e per confermare di essere un anarchico è stato in carcere per sette orribili anni…

Sulla scrivania

” Follia ” di Patrick McGrath – recensione di Laura

21 Giugno 2009

” Follia ” di Patrick McGrath recensione di Laura Fin dall’inizio nel racconto è presente un’atmosfera strana. La storia è…

Il clown

Un tragico clown

19 Giugno 2009 Domenico Astuti

Ho visto in TV qualche giorno fa un tipo veramente buffo; un incrocio tra M. Jackson, Salvador Dalì e il…

Pensiero obliquo

Guy Debord ( Internazionale situazionista )

12 Giugno 2009

Nella società dello spettacolo, la vita quotidiana è una tragedia che finisce in farsa. Il sistema dell’apparenza e del colpo…

Il clown

Oltre essere…

11 Giugno 2009

Oltre essere il figlio di Adriano, oltre essere il marito di Daria, oltre essere stato svezzato da Giuliano, Luca Sofri…

Invito al viaggio

Bacino di Nembia – un viaggiatore

10 Giugno 2009

Il piccolo bacino di Nembia si trova un chilometro più a sud del Lago di Molveno, ai piedi delle Dolomiti…

Sulla scrivania

La vita è uno schifo – recensione di Sara

10 Giugno 2009

Vi siete mai innamorati del protagonista di un libro che avete letto? A me è successo. In questi giorni ho…

Onda filmica

Un ricordo di Jean

9 Giugno 2009 Domenico Astuti

Jean Seberg ha iniziato con Otto Preminger con due film Santa Giovanna (1957) e Buongiorno tristezza! (1958), Poi, Fino all’ultimo…

Paginazione degli articoli

1 … 183 184 185
Traffico di Parole di Domenico Astuti

Traffico di Parole di Domenico Astuti

© Traffico di Parole 2024. Direttore Domenico Astuti. Tutti i diritti riservati.

Proudly powered by WordPress | Tema: Newspaperex di Themeansar.

  • Home
  • Archivio articoli
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy