Salta al contenuto
  • 14 Giugno 2025 22:39
  • Home
  • Archivio articoli
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
Traffico di Parole di Domenico Astuti

Traffico di Parole di Domenico Astuti

  • Suono e immagine
    • Recensioni film
    • Onda filmica
  • Parole d’inchiostro
    • Sulla scrivania
    • Scie d’inchiostro
  • Invito al viaggio
  • Video
  • Contatti
  • Fotogallery
  • Chi sono
  • Script
Recensioni film

Black Bag – Doppio Gioco ( Steven Soderbergh, 2025 ) di Simone Emiliani

10 Maggio 2025 Scelto dalla Redazione
Recensioni film

Ritrovarsi a Tokyo ( Guillaume Senez, 2024 ) di Claudia Catalli

10 Maggio 2025 Scelto dalla Redazione
Scie d'inchiostro

In memoria di due amici (e dell’incontro mistico tra Dante e Ezra Pound) – di Enzo Fontana

27 Aprile 2025 Scelto dalla Redazione
Scie d'inchiostro

Il pellegrino della meraviglia. Omaggio a Elias Canetti – di Lorenzo Giacinto

27 Aprile 2025 Scelto dalla Redazione
Scie d'inchiostro

Un decalogo della Resistenza e della Liberazione – di Carlo Greppi

27 Aprile 2025 Scelto dalla Redazione
Scie d'inchiostro

Il Grande Gatsby compie cento anni – di Franca Cavagnoli

10 Aprile 2025 Scelto dalla Redazione
Scie d'inchiostro

Ernst Weiss – da Pangea

16 Gennaio 2025 Scelto dalla Redazione
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Di pari passo con la notte ( 2025, romanzo ) di Domenico Astuti
Sulla scrivania
Di pari passo con la notte ( 2025, romanzo ) di Domenico Astuti
IL DEMONE DELLO STILE -Conversazioni con Louis-Ferdinand Céline di Louis Pawels
Interviste
IL DEMONE DELLO STILE -Conversazioni con Louis-Ferdinand Céline di Louis Pawels
La Trama Fenicia fa sorgere un dubbio: e se Wes Anderson ci avesse stancato ? – di Claudia Catalli
Onda filmica
La Trama Fenicia fa sorgere un dubbio: e se Wes Anderson ci avesse stancato ? – di Claudia Catalli
Il Tibet di Maraini è un antidoto a Google Maps, una sfida alla generazione che ha anestetizzato l’ignoto  – di Lorenzo Giacinto
Sulla scrivania
Il Tibet di Maraini è un antidoto a Google Maps, una sfida alla generazione che ha anestetizzato l’ignoto – di Lorenzo Giacinto
La vita, per un’altra volta ( Domenico Astuti, 1999 ) – di Errico Magrelli
Recensioni film
La vita, per un’altra volta ( Domenico Astuti, 1999 ) – di Errico Magrelli
Un ricordo di Victor C. – Redazionale
Scie d'inchiostro
Un ricordo di Victor C. – Redazionale
Morto a Roma a 52 anni. Debutto’ nel teatro off Addio a Victor Cavallo attore coraggioso che anticipò il pulp
Scie d'inchiostro
Morto a Roma a 52 anni. Debutto’ nel teatro off Addio a Victor Cavallo attore coraggioso che anticipò il pulp
Il clown
Sulla democrazia
Di pari passo con la notte ( 2025, romanzo ) di Domenico Astuti
Sulla scrivania
Di pari passo con la notte ( 2025, romanzo ) di Domenico Astuti
IL DEMONE DELLO STILE -Conversazioni con Louis-Ferdinand Céline di Louis Pawels
Interviste
IL DEMONE DELLO STILE -Conversazioni con Louis-Ferdinand Céline di Louis Pawels
La Trama Fenicia fa sorgere un dubbio: e se Wes Anderson ci avesse stancato ? – di Claudia Catalli
Onda filmica
La Trama Fenicia fa sorgere un dubbio: e se Wes Anderson ci avesse stancato ? – di Claudia Catalli
Il Tibet di Maraini è un antidoto a Google Maps, una sfida alla generazione che ha anestetizzato l’ignoto  – di Lorenzo Giacinto
Sulla scrivania
Il Tibet di Maraini è un antidoto a Google Maps, una sfida alla generazione che ha anestetizzato l’ignoto – di Lorenzo Giacinto
Recensioni film

La vita, per un’altra volta – commenti dal pubblico.

2 Aprile 2009

Emiliano mercoledì 26 novembre 1999 La storia è interessante ma un po’ prevedibile… fosse stato girato a Bruxelles o a…

Il clown

Su Berlusconi e Letta

11 Gennaio 2009 Domenico Astuti

Non ti fidare di un politico che si trucca più di una geisha giapponese.

Il clown

Sulla democrazia

2 Gennaio 2009 Domenico Astuti

Amore e politica in Italia. Le elezioni stanno alla democrazia come il viagra all’amore.

Scie d'inchiostro

Morto a Roma a 52 anni. Debutto’ nel teatro off Addio a Victor Cavallo attore coraggioso che anticipò il pulp

14 Gennaio 2000

Morto a Roma a 52 anni. Debutto’ nel teatro off Addio a Victor Cavallo attore coraggioso che anticipo’ il “pulp”…

Scie d'inchiostro

Un ricordo di Victor C. – Redazionale

2 Gennaio 2000

Voglio ricordare un attore, si chiamava Vittorio Vitolo. E’ morto a poco più di cinquant’anni, all’inizio di questo secolo. Era…

Recensioni film

La vita, per un’altra volta ( Domenico Astuti, 1999 ) – di Errico Magrelli

2 Giugno 1999

La vita di Marcello, Irma e gli altri, vecchi e giovani, è affacciata sui binari, sui quartieri popolari, sulle periferie…

Paginazione degli articoli

1 … 184 185
Traffico di Parole di Domenico Astuti

Traffico di Parole di Domenico Astuti

© Traffico di Parole 2024. Direttore Domenico Astuti. Tutti i diritti riservati.

Proudly powered by WordPress | Tema: Newspaperex di Themeansar.

  • Home
  • Archivio articoli
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy