Le Belve (Oliver Stone, 2012)
Abbiamo visto Le Belve regia di Oliver Stone. Tratto dal romanzo Le Belve di Don Winslow (pubblicato da Einaudi nel…
Abbiamo visto Le Belve regia di Oliver Stone. Tratto dal romanzo Le Belve di Don Winslow (pubblicato da Einaudi nel…
Abbiamo visto “ 007 – Skyfall “ regia di Sam Mendes. “ Cambia todo en este mundo “ cantava Mercedes…
Abbiamo visto Cogan (Killing them softly) regia di Andrew Dominik. Non conosciamo lo scrittore George V. Higgins, tantomeno il suo…
Abbiamo visto Reality regia di Matteo Garrone. Cosa vuol dire oggi in Italia – e forse non solo – scrivere…
Abbiamo visto On the road regia di Walter Sales. Il libro più celebre di Jack Kerouac, Sulla Strada, è stato…
Abbiamo visto Un sapore di ruggine e ossa (De rouille et d’os) regia di Jacques Audiard. Questo film in controtendenza…
Abbiamo visto Killer Joe regia di William Friedkin. Friedkin è considerato uno dei più importanti innovatori dei generi poliziesco e…
Abbiamo visto Pietà diretto da Kim Ki Duk. Il cinema coreano è tra i più interessanti di questo nuovo secolo…
Abbiamo visto L’intervallo regia d Leonardo Di Costanzo. A cosa servono i Festival del Cinema oggi? Tolti i tappeti rossi,…
Abbiamo visto Sister (L’Enfant d’en haut) regia di Ursula Meier. Il Cinema svizzero oggi non ha molta fortuna, nemmeno nei…
Abbiamo visto Detachment – distacco diretto da Tony Kaye. Capita di andare a vedere un film “sulla scuola” americano e…
Abbiamo visto C’era una volta in Anatolia (Bir zamanlar Anadolu) diretto da Nuri Bilge Ceylan. Giunge in piena estate, con…
Abbiamo visto Hunger diretto da Steve McQueen. Un film durissimo, essenziale, originale nella costruzione delle scene (in cui un dialogo…
Abbiamo visto Cosa piove dal cielo? (Un cuento cino), regia di Sebastián Borensztein. Arriva nelle sale un piccolo film minimalista…
Abbiamo visto Un giorno questo dolore ti sarà utile regia di Roberto Faenza. Prendete un buon romanzo dello scrittore gay…